
5 - Meter - Long Animatronic Giganotosaurus Debuts
2025-09-17
.gtr-container-d9e2f1 {
font-family: Verdana, Helvetica, "Times New Roman", Arial, sans-serif;
color: #333;
padding: 15px;
line-height: 1.6;
box-sizing: border-box;
max-width: 100%;
overflow-x: hidden;
border: none;
outline: none;
}
.gtr-container-d9e2f1-title {
font-size: 18px;
font-weight: bold;
margin-bottom: 20px;
color: #0056b3;
text-align: left;
}
.gtr-container-d9e2f1 p {
font-size: 14px;
margin-bottom: 15px;
text-align: left !important;
line-height: 1.6;
word-break: normal;
overflow-wrap: normal;
}
@media (min-width: 768px) {
.gtr-container-d9e2f1 {
padding: 30px;
max-width: 800px;
margin: 0 auto;
}
.gtr-container-d9e2f1-title {
font-size: 22px;
}
}
Zigong New Era Dinosaur Unveils 5-Meter Animatronic Giganotosaurus
Zigong, China - Zigong New Era Dinosaur, a leading enterprise in dinosaur - themed product manufacturing, has recently unveiled a remarkable 5 - meter - long animatronic Giganotosaurus.
This lifelike prehistoric creature replica boasts a series of impressive movements. It can open its mouth wide, shake its head from side to side, sway its tail gracefully, blink its eyes, and move its body up and down, vividly recreating the dynamic posture of a real Giganotosaurus.
What makes this model even more outstanding is its excellent durability. Engineered to be waterproof and heat - resistant, it is perfectly suitable for both indoor and outdoor settings, making it an ideal attraction for dinosaur - themed parks.
Zigong, renowned as a hub for dinosaur culture, has a long - standing tradition in crafting dinosaur models. Zigong New Era Dinosaur leverages this heritage, combining advanced technology with exquisite craftsmanship. For this Giganotosaurus model, the team conducted extensive research on the anatomy and behavior of Giganotosaurus to ensure scientific accuracy in every detail, from the texture of its skin to the proportions of its body parts.
Industry insiders believe that this new animatronic Giganotosaurus will be a major draw for dinosaur enthusiasts and families alike. Its ability to withstand various weather conditions and its wide range of lifelike movements will enhance the visitor experience in dinosaur parks, allowing people to get a closer and more immersive look at what these ancient giants might have been like.
A spokesperson for Zigong New Era Dinosaur stated that the company is committed to pushing the boundaries of dinosaur model creation. With this new Giganotosaurus, they aim to continue inspiring curiosity and interest in prehistoric life, while also providing high - quality attractions for entertainment venues around the world.
Guarda di più

Il nuovo gorilla tieter-totter fa un gigantesco colpo di scena nei parchi di divertimento
2025-08-29
.gtr-container_7d3e2f {
font-family: Verdana, Helvetica, "Times New Roman", Arial, sans-serif;
color: #333;
line-height: 1.6;
padding: 15px;
box-sizing: border-box;
max-width: 100%;
overflow-x: hidden;
}
.gtr-container_7d3e2f .gtr-title {
font-size: 18px;
font-weight: bold;
margin-bottom: 20px;
text-align: left;
color: #1a1a1a;
}
.gtr-container_7d3e2f p {
font-size: 14px;
margin-bottom: 15px;
text-align: left;
color: #333;
}
.gtr-container_7d3e2f p:last-child {
margin-bottom: 0;
}
@media (min-width: 768px) {
.gtr-container_7d3e2f {
padding: 25px 40px;
max-width: 900px;
margin: 0 auto;
}
.gtr-container_7d3e2f .gtr-title {
font-size: 22px;
margin-bottom: 25px;
}
.gtr-container_7d3e2f p {
font-size: 15px;
margin-bottom: 18px;
}
}
Preparatevi per una nuova aggiunta monumentale alla scena dei parchi giochi.,Questa oscillazione più grande della vita presenta una massiccia statua di gorilla molto realistica che serve da contrappeso ai corridori,offrendo un'esperienza divertente e unica a differenza di qualsiasi altra attrezzatura per parchi giochi.
Progettato pensando sia all'estetica che alla funzionalità, il Gorilla Teeter-Totter trasforma un classico elemento di base del parco giochi in un'opportunità fotografica interattiva e un'attrazione eccezionale.La statua di gorilla, scolpita in modo complesso, è fatta di materiali durevoliLe sue dimensioni impressionanti e le sue caratteristiche dettagliate, dalla sua fronte arricciata alle sue mani potenti,sono progettati per catturare l'immaginazione dei bambini e degli adulti.
Il meccanismo dell'altalena è stato progettato per garantire la sicurezza e il funzionamento agevole.Questo prodotto non solo offre un giro emozionante, ma incoraggia anche l'interazione sociale e il gioco cooperativo tra i bambini.
Il Gorilla Teeter-Totter, destinato al mercato globale dei parchi di divertimenti e di giochi, è destinato ad essere un grande punto di attrazione per i visitatori.fornendo una perfetta miscela di gioco e spettacoloI proprietari e gli operatori dei parchi sono alla ricerca di modi per differenziare le loro attrazioni e creare esperienze memorabili.
"Crediamo che il Gorilla Teeter-Totter cambierà le regole del gioco", ha dichiarato un portavoce dell'azienda.E' un'attrazione centrale che attira la gente e li incoraggia a condividere la loro esperienza.Abbiamo visto un entusiasmo incredibile dalle nostre anteprime iniziali e siamo fiduciosi che sarà un grande successo nei parchi e nei parchi giochi di tutto il mondo".
Oltre al suo fascino per i parchi commerciali, il Gorilla Teeter-Totter è ideale anche per i centri giochi per bambini, le località turistiche,e persino grandi spazi pubblici che cercano di aggiungere un tocco di capriccio ed eccitazioneIl suo forte impatto visivo lo rende una caratteristica altamente commerciabile e fotografabile, un fattore chiave nel mondo di oggi guidato dai social media.
Il prodotto è ora disponibile per il pre-ordine, con la consegna prevista nei prossimi mesi.promettendo di avere un impatto enorme ovunque atterri..
Guarda di più

Il T. Rex animatronico di 10 metri si fa vivo per i luoghi a tema Jurassic Park
2025-08-25
.gtr-container-k9p2q7 {
font-family: Verdana, Helvetica, "Times New Roman", Arial, sans-serif;
color: #333;
padding: 20px;
line-height: 1.6;
max-width: 800px;
margin: 0 auto;
border: none;
}
.gtr-container-k9p2q7 .gtr-title {
font-size: 18px;
font-weight: bold;
margin-bottom: 20px;
text-align: left;
color: #0056b3;
}
.gtr-container-k9p2q7 p {
font-size: 14px;
margin-bottom: 16px;
text-align: left !important;
word-break: normal;
overflow-wrap: normal;
line-height: 1.6;
}
.gtr-container-k9p2q7 .gtr-highlight {
font-weight: bold;
color: #0056b3;
}
.gtr-container-k9p2q7 .gtr-contact-section {
margin-top: 30px;
padding-top: 20px;
border-top: 1px solid #eee;
}
.gtr-container-k9p2q7 .gtr-contact-section div {
font-size: 14px;
margin-bottom: 8px;
text-align: left;
}
.gtr-container-k9p2q7 .gtr-contact-section .gtr-contact-name {
font-weight: bold;
color: #333;
}
.gtr-container-k9p2q7 .gtr-contact-section .gtr-contact-title {
font-style: italic;
color: #555;
}
@media (min-width: 768px) {
.gtr-container-k9p2q7 {
padding: 30px;
}
.gtr-container-k9p2q7 .gtr-title {
font-size: 20px;
}
}
Sistema T-Rex Animatronico Avanzato
Un nuovo e straordinario Tyrannosaurus Rex animatronico, alto ben 10 metri, è stato completato ed è pronto a portare una presenza preistorica in una varietà di luoghi. Realizzato su misura per i clienti, questo modello di dinosauro realistico è completamente articolato, in grado di eseguire una serie di movimenti realistici.
Il T. rex è dotato di mascella, testa e coda mobili, oltre a arti anteriori dinamici e occhi che si muovono, il tutto progettato per imitare i movimenti di un vero dinosauro. Per completare l'esperienza coinvolgente, il modello emette anche ruggiti di dinosauro realistici.
Questa impressionante creazione è ideale per migliorare l'atmosfera di luoghi a tema Jurassic Park, centri commerciali a tema dinosauri, hotel, e ristoranti. Le sue animatroniche avanzate e il design dettagliato lo rendono un elemento centrale accattivante che attirerà sicuramente i visitatori e creerà un'esperienza memorabile. L'azienda dietro il modello è specializzata nella creazione di creature preistoriche personalizzate per soddisfare le specifiche del cliente.
Mandy
Responsabile commerciale
Telefono e WhatsApp: +86 17883088397
Zigong New Era Dinosaur Landscape Production Co., Ltd.
Guarda di più

Anchilosauro | Nuove scoperte fanno luce sul "lucertola rigida" del Cretaceo
2025-08-14
.gtr-container {
font-family: 'Arial', sans-serif;
font-size: 14px !important;
line-height: 1.6 !important;
color: #333;
max-width: 800px;
margin: 0 auto;
padding: 20px;
}
.gtr-heading {
font-size: 18px !important;
font-weight: bold;
color: #2c3e50;
margin: 20px 0 10px 0;
padding-bottom: 5px;
border-bottom: 2px solid #e74c3c;
}
.gtr-contact {
background-color: #f5f5f5;
border-left: 4px solid #e74c3c;
padding: 15px;
margin-top: 30px;
font-size: 14px !important;
}
.gtr-contact-name {
font-weight: bold;
font-size: 16px !important;
margin-bottom: 5px;
}
.gtr-contact-title {
font-style: italic;
margin-bottom: 10px;
}
.gtr-contact-detail {
margin: 5px 0;
}
.gtr-bold {
font-weight: bold;
}
.gtr-italic {
font-style: italic;
}
.gtr-list {
margin: 15px 0;
padding-left: 20px;
}
.gtr-list li {
margin-bottom: 8px;
}
.gtr-paragraph {
margin-bottom: 15px;
}
L'Ankylosaurus, un genere di dinosauro corazzato noto per il suo aspetto formidabile, continua a incuriosire i paleontologi. Chiamato "lucertola rigida", questo grande dinosauro erbivoro, in particolare la specie Ankylosaurus magniventris, vagava per l'America del Nord occidentale durante il tardo Cretaceo, circa 66,5-65,5 milioni di anni fa, poco prima dell'evento di estinzione catastrofica. Sebbene uno scheletro fossile completo rimanga sfuggente, l'Ankylosaurus è considerato il dinosauro corazzato per eccellenza, possedendo una pesante armatura e una massiccia mazza caudale. Era anche il più grande del suo genere.
Nonostante fosse un gigante rispetto alla maggior parte degli animali terrestri moderni, studi recenti hanno proposto una stima delle dimensioni più modesta per l'Ankylosaurus. Gli scienziati ora credono che misurasse circa 6,25 metri di lunghezza, 1,5 metri di larghezza e 1,7 metri di altezza, con un peso superiore a 6.000 kg. Il suo corpo era notevolmente largo e piatto. Questa creatura a quattro zampe aveva le zampe posteriori più lunghe delle zampe anteriori e un cranio distintivo, triangolare, più largo che lungo. I suoi piccoli denti a forma di foglia suggeriscono che non masticasse il cibo in modo estensivo, a differenza di altri dinosauri contemporanei.
La caratteristica più sorprendente dell'Ankylosaurus era la sua armatura, una serie di placche e noduli ossei incorporati nella sua pelle, simili a quelli trovati su coccodrilli e armadilli moderni. Questi osteodermi, ricoperti da uno strato resistente e cheratinoso, variavano di dimensioni. Le placche più grandi e piatte erano disposte in file lungo il collo, la schiena e i fianchi, con noduli più piccoli che riempivano gli spazi vuoti. In particolare, l'armatura dell'Ankylosaurus aveva una consistenza più liscia rispetto ad alcuni dei suoi parenti, priva delle pronunciate creste viste in dinosauri come l'Edmontonia. Una fila di punte piatte e triangolari bordava anche i lati della sua coda.
Forse la caratteristica più famosa dell'Ankylosaurus è la sua pesante mazza caudale. Realizzata con diversi osteodermi fusi e supportata dalle ultime sette vertebre caudali, questa mazza era un'arma difensiva potente. Gli studi hanno dimostrato che la coda poteva essere oscillata con una forza sufficiente a causare danni significativi alle ossa di un aggressore. Tuttavia, è ancora dibattuto se la mazza caudale fosse usata principalmente per la difesa contro i predatori, nel combattimento intraspecifico, o entrambi.
L'Ankylosaurus viveva in un ambiente subtropicale con un clima umido e caldo, insieme a una vasta gamma di altri dinosauri, tra cui il Tyrannosaurus, Triceratops, e Edmontosaurus. I suoi fossili sono relativamente rari rispetto a quelli dei suoi contemporanei. La ricerca suggerisce che l'Ankylosaurus, con il suo muso largo e le abitudini alimentari non selettive, probabilmente abitava le regioni montane lontano dalla costa, mentre altri dinosauri corazzati come l'Edmontonia vivevano nelle zone costiere.
Mandy
Responsabile commerciale
Telefono e WhatsApp: +86 17883088397
Zigong New Era Dinosaur Landscape Production Co., Ltd.
Guarda di più

Styracosaurus| Un Enigma Spinato del Cretaceo Superiore
2025-08-04
.gtr-container {
font-family: 'Arial', sans-serif;
font-size: 14px !important;
line-height: 1.6 !important;
color: #333;
max-width: 800px;
margin: 0 auto;
padding: 20px;
}
.gtr-heading {
font-size: 18px !important;
font-weight: 700;
color: #2c3e50;
margin: 20px 0 10px 0;
padding-bottom: 5px;
border-bottom: 2px solid #e0e0e0;
}
.gtr-emphasis {
font-style: italic;
}
.gtr-contact {
margin-top: 30px;
padding-top: 15px;
border-top: 1px solid #ddd;
font-size: 14px !important;
}
.gtr-contact-name {
font-weight: 700;
margin-bottom: 5px;
}
.gtr-contact-detail {
margin: 3px 0;
}
Nuove scoperte fanno luce sullo stile di vita e sull'aspetto del dinosauro cornuto
I paleontologi continuano a svelare i misteri che circondano Styracosaurus, un notevole dinosauro cornuto che vagava per il Nord America durante il tardo Cretaceo. Recenti scoperte e analisi hanno fornito un quadro più chiaro di questa creatura impressionante, dalla sua distintiva ornamentazione cranica ai suoi probabili comportamenti.
Styracosaurus albertensis, descritto per la prima volta nel 1913, era un formidabile erbivoro, che raggiungeva circa 5,5 metri (18 piedi) di lunghezza e pesava circa 2,7 tonnellate, simile a un moderno rinoceronte. La sua caratteristica più sorprendente era il suo cranio massiccio, ornato da un grande corno nasale - stimato in almeno 57 centimetri (22 pollici) di lunghezza - e da quattro a sei prominenti punte che si estendevano dalla sua gorgiera. Queste punte, con la più lunga che misurava fino a 55 centimetri (22 pollici), variavano per numero e curvatura tra gli individui, evidenziando un affascinante grado di variazione intraspecifica. La gorgiera stessa, nonostante il suo aspetto imponente, conteneva grandi fenestrature, tipiche della maggior parte dei ceratopsidi.
Oltre al suo prominente corno nasale e alle punte della gorgiera, Styracosaurus mostrava una vasta gamma di ornamenti cranici. Alcuni individui possedevano corna più piccole e sottili sulle guance, mentre altri presentavano protuberanze ossee nella stessa area. La coppia più interna di punte della gorgiera si incurvava verso l'esterno, aggiungendo al suo profilo unico. La sua bocca era caratterizzata da un becco senza denti nella parte anteriore, adatto per afferrare e tirare la vegetazione.
La postura e la locomozione di Styracosaurus, come altri ceratopsidi, sono state oggetto di dibattito. Mentre alcune prime ipotesi suggerivano una postura degli arti eretta o allargata, ricerche più recenti indicano una postura semi-accovacciata. È interessante notare che i paleontologi Gregory S. Paul e Per Christiansen hanno proposto che i grandi ceratopsidi come Styracosaurus potessero correre in modo simile a un elefante, sulla base di fossili di tracce non allargate.
Abitudini alimentari e struttura della mascella
Come erbivoro, Styracosaurus probabilmente si nutriva di vegetazione bassa a causa dell'altezza della sua testa. Tuttavia, la sua corporatura robusta, le corna e il becco potrebbero avergli permesso di abbattere piante più alte. Il suo becco stretto e afferrante, combinato con le "batterie di denti" progettate per tagliare piuttosto che macinare, suggerisce una dieta che includeva materiale vegetale duro. Gli scienziati ipotizzano che consumassero palme, cicadee o felci, con alcuni che suggeriscono che si nutrivano delle foglie e dei rami delle piante da fiore.
La funzione di corna e gorgiere: esibizione o difesa?
Lo scopo delle elaborate corna e gorgiere nei ceratopsidi, tra cui Styracosaurus, è stato a lungo oggetto di discussione. Mentre i primi paleontologi come Richard Swann Lull proposero che la gorgiera servisse principalmente come punto di attacco muscolare per la mascella, studi successivi hanno messo in dubbio questa teoria, suggerendo prove insufficienti per grandi attacchi muscolari sulla gorgiera.
Per decenni, si è creduto ampiamente che le corna e le gorgiere dei ceratopsidi fossero utilizzate principalmente per la difesa contro i grandi predatori. Tuttavia, uno studio del 2006 ha sfidato questa visione, suggerendo che le lesioni osservate sui crani dei ceratopsidi fossero più probabilmente dovute alla perdita ossea o a condizioni patologiche piuttosto che al combattimento.
Un più recente studio del 2009 che confrontava i danni al cranio in Triceratops e Centrosaurus ha offerto spunti interessanti. Mentre Triceratops mostrava segni di testate, usando le sue corna per il combattimento e la sua gorgiera per la protezione, Centrosaurus (un parente stretto di Styracosaurus con un lungo corno nasale) mostrava meno lesioni alla gorgiera, suggerendo che le loro ornamentazioni craniche fossero principalmente per l'esibizione visiva. Questo studio ha proposto che Centrosaurus potesse aver usato il suo corpo per il combattimento intraspecifico piuttosto che la sua testa. Data la stretta relazione evolutiva, è plausibile che Styracosaurus si sia affidato anche di più all'esibizione visiva con le sue impressionanti corna e gorgiera, riservando il combattimento fisico ad altri mezzi.
Teorie alternative suggeriscono che la grande gorgiera avrebbe potuto aiutare nella termoregolazione, in modo simile alle orecchie di un elefante, o, sempre più, servire come esibizione visiva per l'amoreggiamento o la segnalazione sociale. Le forme uniche e varie di questi ornamenti tra le diverse specie di ceratopsidi supportano il loro ruolo nel riconoscimento delle specie e nella comunicazione sociale, rispecchiando il modo in cui gli animali moderni usano strutture simili.
Ulteriori scoperte di fossili e studi comparativi promettono di rivelare ancora di più sull'affascinante vita di Styracosaurus, una vera icona del mondo preistorico.
Mandy
Responsabile commerciale
Telefono e WhatsApp: +86 17883088397
Zigong New Era Dinosaur Landscape Production Co., Ltd.
Guarda di più